Ricerca sul Daydreaming e del suo impatto sulla vita
Ricerca sul Daydreaming in collaborazione con l’università di Padova
Come associazione, ci impegniamo da anni nel campo della ricerca. In collaborazione con l’Università di Padova, il nostro obiettivo è approfondire non solo il MD, ma anche il fenomeno del daydreaming.
Gli obiettivi principali dello studio sono:
- Valutare la diffusione del daydreaming tra i partecipanti che decideranno di aderire allo studio.
- Indagare la relazione tra daydreaming e altre caratteristiche comunemente associate.
- Esplorare l’impatto del daydreaming nella vita quotidiana e sulla qualità della vita.
Siamo entusiasti di contribuire a questo progetto e di raccogliere dati significativi per una migliore comprensione di questi fenomeni.
Il tuo contributo è fondamentale per far luce su un fenomeno poco conosciuto e per dare valore alle esperienze di chi, come te, vive il Daydreaming in modo significativo. Grazie per il tuo supporto!
Cosa prevede lo studio?
- Durata: circa 45 minuti.
- Modalità: totalmente online e anonima.
Perché partecipare?
Il tuo contributo può:
- Aiutare a far emergere l’esperienza del Daydreaming, anche nella sua versione più sana o creativa.
- Dare visibilità a un fenomeno spesso sottovalutato.
- Supportare la comunità e aiutare la scienza a fare passi avanti nella comprensione di queste dinamiche mentali.
Al termine dello studio, i risultati saranno condivisi in forma aggregata e anonima durante un incontro live!
Responses