Incontri dedicati ai genitori di MDers
Gli incontri si terranno in base alle richieste.
Contributo : 25 euro a incontro
Per prenotazioni e informazioni: scrivere una mail a staff@maladaptivedaydreamingitalia.com
Pagamento contributo: qui
Obiettivi:
- comprendere come viene vissuto dal proprio figlio o dalla propria figlia il maladaptive daydreaming
- acquisire strategie di comunicazione per affrontare il problema
- trovare modi per aiutare il proprio figlio a reindirizzare le proprie energie
Il maladaptive daydreaming, diversamente da altre forme di dipendenza, è difficile da individuare: il serbatoio da cui attingere, la propria fantasia, è una risorsa infinita.
Il maladaptive daydreaming non apporta alcun cambiamento fisico e la persona che ne soffre prova un intenso senso di vergogna che gli impedisce di confidarsi con i propri genitori e amici. L’assenza di comunicazione è uno dei maggiori fattori di rischio collegati alla fantasia compulsiva.
Bisogna trovare il modo giusto per aiutare il proprio figlio a superare la vergogna e chiedere aiuto. Questi incontri serviranno a capire meglio cosa prova un sognatore compulsivo e come aiutarlo a migliorare la propria autostima e autoefficacia.