Non sai con chi parlare? Prenota un colloquio individuale con i nostri esperti.
Molte persone con il maladaptive daydreaming ci raccontano di non venire presi sul serio quando tentano di parlare del loro problema con un professionista.
Con noi puoi avere un colloquio con professionisti che conoscono molto bene il maladaptive daydreaming. Organizziamo un servizio di video-sessioni private con i nostri esperti per confrontarti, chiarire dubbi, fare luce sulle tue dinamiche.
Il servizio richiede di essere iscritti all’associazione e il pagamento di un contributo.
L’associazione Maladaptive Daydreaming Italia propone 3 tipi dicolloqui individuali:
- Counselling
- Supporto Psicologico
- Psicoterapia
Vediamo le differenze.
Counselling
Obiettivi
Identificare e circoscrivere con attenzione il problema della persona, facendo chiarezza sulle dinamiche interne ed interpersonali. Chiarire le dinamiche relazionali ed i rapporti famigliari.
Durata
La durata è breve, solitamente un ciclo intero dura all’incirca tra i dieci e i quindici incontri, e si concentra su uno specifico argomento. E’ possibile tuttavia affrontare un secondo argomento con un nuovo ciclo. Non c’è un numero minimo di incontri.
Approccio
L’approccio è basato sul valorizzare le risorse interne esistenti nell’individuo, aumentare la consapevolezza ed il senso di efficacia nella propria vita, legittimando le proprie scelte responsabili.
Esempio
Una persona che sta attraversando un momento di crisi personale potrebbe cercare il counseling per ricevere supporto nell’affrontare una decisione, o per comprendere meglio un senso di disagio che non riesce ad identificare bene.
Supporto Psicologico
Obiettivi
Affronta una gamma ampia di problematiche emotive e psicologiche, mirando a migliorare il benessere emotivo generale della persona.
Durata
Può essere sia di breve che di lunga durata, a seconda delle necessità della persona,con un focus sul miglioramento generale del benessere emotivo.
Approccio
Combina varie tecniche e interventi per affrontare una vasta gamma di problematiche emotive e psicologiche, con un approccio che tiene conto della persona nella sua interezza, lavorando su aspetti emotivi, mentali e comportamentali.
Esempio
Una persona che vive un periodo di forte sofferenza potrebbe cercare il supporto psicologico per imparare tecniche di gestione dello stress e migliorare il suo benessere generale.
Psicoterapia
Obiettivi
Tratta perlopiù disturbi psicologici complessi e profondi, attraverso un trattamento strutturato finalizzato alla risoluzione di problemi radicati.
Durata
Non è definibile a priori, tuttavia è di solito a lungo termine, con sessioni regolari nel corso di mesi o anni, per affrontare problemi profondi e complessi.
Approccio
Grazie al colloquio e all’alleanza terapeutica si avvale di tecniche terapeutiche strutturate. Il trattamento è finalizzato a migliorare la conoscenza di sé e degli altri, ad accettare i propri limiti, ridurre la sofferenza psicopatologica attraverso una comprensione approfondita dei processi psicologici.
Esempio
Una persona che lotta con disturbi d’ansia cronica potrebbe cercare la psicoterapia per esplorare le radici profonde del proprio disturbo e sviluppare strategie di coping più efficaci.
Form di accesso ai servizi
Senti il bisogno di parlare con un professionista della tua problematica?
I dati che raccolti in questo modulo sono necessari ai fini dell’accesso ai servizi dell’associazione Malaptive Daydreaming Italia.
Compilando il modulo vengono automanticamente accettati i termini di consenso informato. Consulta qui la nostra politica di privacy