APS Maladaptive Daydreaming Italia
Il maladaptive daydreaming (disturbo da fantasia compulsiva) è un disturbo psicologico ancora poco conosciuto.
L’associazione nasce per dare ascolto e supporto a chi soffre di questo disturbo e per divulgarne la conoscenza in modo corretto e affidabile.
In evidenza
NOVITÀ:
Incontri dedicati agli adolescenti e giovani adulti che soffrono di maladaptive daydreaming.
NUOVE DATE: 10 maggio, 31 maggio, 10 giugno
La nostra associazione
Dietro le quinte
Dal 2016 in Italia sosteniamo chi soffre di maladaptive daydreaming.
Vieni a conoscerci:
News
La percezione del maladaptive daydreaming durante lo sviluppo.
Maladaptive daydreaming nell’età dello sviluppo: come si manifesta? E soprattutto, come viene percepito? In questo articolo rispondiamo a queste domande, e spiegheremo perchè è importante identificare quando il maladaptive daydreaming è la causa nascosta di alcuni problemi più evidenti.
Eventi e Servizi
La s
tanza del lunedì
Sentiamo le nostre voci.
E’ attivo ogni settimana un link nella bacheca per conoscerci, confrontarci, ma anche partecipare a conferenze e laboratori. Dalle 21.00 alle 22.00.
Incontri per genitori con l’educatrice: come comunicare con un maladaptive daydreamer?
Scopri tutte le nostre attività nella pagina eventi.
Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti le novità.
Le nostre community online
Il nostro forum riservato ai soci, con progetti, topic della settimana, gruppi tematici.
Il gruppo di supporto su Facebook, la prima e più grande community in lingua italiana, dedicata esclusivamente a chi soffre di MD.
Le nostre pagina Facebook e LinkedIn per restare aggiornati su tutte le novità.
Il nostri profili: Instagram, Tik Tok, Twitter, per entrare nel mondo di chi soffre di fantasia compulsiva.
Il nostro canale YouTube, per comprendere meglio com’è una persona maladaptive daydreamer.
In collaborazione con la più grande community globale di sognatori maladattivi: wildminds.ning.com
Conoscere il maladaptive daydreaming
News e approfondimenti
Scopri le novità e gli approfondimenti all’interno del nostro blog.
Il maladaptive daydreaming spiegato in una serie di video su YouTube, raccolti anche nel nostro blog.
Gli esperti
Interviste agli esperti
In queste due interviste, Valeria Franco pone al Professor Eli Somer ed alla dottoressa Nirit Soffer Dudek le domande degli utenti delle sue community online (il gruppo Facebook Maladaptive Daydreaming Italia ed il forum internazionale wildminds.ning.com).
Eli Somer (Professore in Psicologia Clinica presso l’Università di Haifa) è colui che per primo ha studiato il maladaptive daydreaming. Nirit Soffer Dudek (ricercatrice presso l’Università Ben Gurion, responsabile del Laboratorio di Coscienza e Psicopatologia, collaboratrice del Dr. Eli Somer) ha approfondito la relazione tra MD ed altre condizioni psicologiche.
Eli Somer, lo scopritore
Un’ intervista allo scopritore del disturbo spiega cos’è il Maladaptive Daydreaming.
Articoli e video
Nel nostro Blog puoi trovare costanti aggiornamenti e i nuovi video della presidente dell’associazione.